Le uve Vermentino arrivano dal vigneto dedicato a Lavinia, figlia di Giuliano, proprietario dell’azienda. Terre di Lavinia è un Vermentino in purezza, che trova lungo la costa Toscana le condizioni perfette per la coltivazione e che gli conferiscono una forte identità territoriale.
VIGNETO E VITICOLTURA
Uve: Vermentino
Ubicazione: Bolgheri e Cecina
Esposizione: Sud-Sud Ovest
Anno impianto: 2002 - 2013
Tipologia suolo: Suoli sabbiosi - argillosi con presenza di scheletro.
Sistema di allevamento: cordone speronato monolaterale
Densità d’impianto: 5.600 piante/ha
Resa per ettaro: 100 q.li per ha
VINIFICAZIONE ED AFFINAMENTO
Fermentazione: in vasche di acciaio inox con temperatura 16°C per 15 giorni. Il 40% del blend viene fermentato sulle bucce.
Affinamento: 5 mesi in vasche d’acciaio inox con sosta prolungata sui lieviti di fermentazione.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Le uve vermentino esprimono un profilo aromatico complesso di macchia mediterranea, fiori di acacia e pepe bianco. In bocca è gentile ed allo stesso tempo di buona struttura, sapido, persistente e con un finale che lascia una complessiva sensazione di freschezza.